About ↗

The Next Generation short film festival è un concorso per cortometraggi che vuole offrire spazi espressivi a filmmaker e videoartistǝ emergenti e indipendenti a partire da riflessioni sulla contemporaneità e vuole incoraggiare giovani autrici e autori a esplorare visioni altre.

Il festival è promosso, ideato e organizzato dall’associazione Alice in Cammino e le Arti, in partnership con Alice Area Arti Espressive (che coordina il BIG – Bari International Gender Film Festival) e WeShort, con il patrocinio dell’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, del Comune di Bari e della Fondazione Pasquale Battista e con il contributo del Cineporto di Bari – Apulia Film Commission e Fondazione Puglia.

Il festival è in network con Ibrida – Festival delle Arti intermediali.

chi-siamo

Direzione artistica e generale

L’Associazione Alice in Cammino e le Arti nasce nel 2016 come spin-off dell’AreArtiEspressive della Cooperativa AL.i.ce. che  si occupa da anni di progettazione e gestione di progetti culturali, artistici e sociali (tra gli altri, BIG Bari International Gender Film Festival)

L’Associazione  di promozione sociale opera nei settori sociale, culturale, educativo e artistico.

The Next Generation Crew

  • Tita Tumillo
    Tita Tumillo Direzione generale e artistica

    Artista tra il teatro e la fotografia. Frequenta la Scuola del Teatro dei Sassi di Massimo Lanzetta e si forma tra gli altri con JeanPaul Denizon e Chiara Guidi. Direzione artistica e generale del BIG, Bari International Gender Film Festival.

  • Velia Polito
    Velia Polito Co-direzione artistica

    Archeologa in Italia e all’estero, affianca alla passione per l’antico anche quella per il cinema, che utilizza insieme, a volte, per raccontare storie di ieri e di oggi.

  • Antonietta Rubino
    Antonietta Rubino Web designer e Social media

    Consulente editoriale, social media manager, organizzatrice di eventi.

  • Jime Ghirlandi
    Jime Ghirlandi Grafiche

    All’anagrafe Maria Gimena Vicenta, è un’artista italo-argentina. Laureata in Fashion Design ma con una predilezione per le arti visive da anni lavora come graphic e costume designer.

  • Valeria Raho
    Valeria Raho ufficio stampa

    Curatrice indipendente e giornalista culturale. I suoi principali campi di indagine riguardano le immagini fisse e in movimento e l’analisi della cultura visiva contemporanea. Si occupa anche di comunicazione. Negli anni ha collaborato con festival di settore come La Festa di Cinema del reale, Asolo Art Film Festival e Lo Schermo dell’Arte.

  • Livio Costarella
    Livio Costarella Ufficio stampa

    Giornalista e critico musicale  della «Gazzetta del Mezzogiorno» dal 1999. Parallelamente alla musica è anche studioso e appassionato di cinema. Ha pubblicato, nel maggio 2003, il volume Gli orizzonti del cinema di Stanley Kubrick (Mario Adda Editore).

  • Fabiano Lauciello
    Fabiano Lauciello fotografo

    Dopo la laurea specialistica in relazioni internazionali e il dottorato in demografia si specializza in migrazioni. Si occupa di comunità per minori e adulti disagiati. Appassionato di arte, fotografia e cinema, ha realizzato mostre fotografiche personali di street photography e architettura. Oltre a The Next Generation collabora con il BIGFF.

  • Pierpaolo Pepe
    Pierpaolo Pepe videodocumentazione

    Diplomato in “Audiovisivo e Multimediale” presso il Liceo Artistico “De Nittis – Pascali” e in “Tecniche del cinema” presso l’Accademia del Cinema Ragazzi di Bari, lavora dal 2017 come filmmaker. Ha realizzato numerosi cortometraggi, documentari, videoclip come regista o operatore video.